PERSONE • VALORI • RETI • TERRITORI
COOPERATIVA AGORÁ
Da oltre 25 anni opera al fianco delle famiglie e delle imprese con servizi sociali alla persona dedicati a Bambini, Adolescenti, Famiglie, Migranti, Anziani, Disabili e Soggetti Fragili.
Una storia cresciuta ed evoluta per rispondere sempre più, con serietà, competenza, impegno e dedizione alle esigenze del territorio, negli ambiti socio-educativo, socio-sanitario, turistico e accoglienza migranti.
RATING DI LEGALITÁ
L’11 ottobre 2023 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha rinnovato ad Agorà il suo rating di legalità per i prossimi 2 anni, con l’attribuzione di 2 stelle ++ ai sensi dell’art. 8 Regolamento Autorità con Delibera n. 24975 del 14.11.2012 – procedimento RT 4873 del 11.10.2023).
Nel 2017 Agorà è stata la prima cooperativa sociale in Liguri e tra le prime 15 aziende in Liguria ad averlo ottenuto.

PROGETTI
IL BANDO 2025 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE!
É uscito il nuovo bando speciale per il Servizio Civile Universale, che si rivolge ai ragazzi e alle ragazze dai 18 ai 28 anni. Si tratta di [...]

Progetto GIANO- Genova per Inclusione e Autonomia di Nuovi Ospiti
Il progetto GIANO – Genova per Inclusione e Autonomia dei Nuovi Ospiti - nasce dal desiderio di ampliare ed implementare gli strumenti di accoglienza dei Minori [...]
PROGETTO ASPYRE EUROPE
ASPYRE EUROPE è un progetto europeo per la promozione della partecipazione attiva dei giovani dai 16 ai 24 anni alla vita sociale e politica. Ha una [...]

NEWS
FACEBOOK FEED
A CHI SI RIVOLGONO LE NOSTRE ATTIVITA’
Coinvolgiamo soggetti ed interessi diversi
La Cooperativa si occupa di servizi diversificati per Prima Infanzia, Bambini, Ragazzi e Giovani adulti, Migranti, Anziani, Disabili e famiglie. Inoltre, lavora nel settore turistico per servizi informativi e didattici. Dialoga con aziende, privati cittadini e pubblica amministrazione, attraverso bandi di gara.
Servizi Socio
Educativi da 0 a 3 anni
Interventi Educativi
di Sostegno alla Famiglia
Sostegno
ai Minori
Interventi Educativi di Sostegno
alla Famiglia
Attività Educative
e di Integrazione
Servizi Socio assistenziali
Assistenza Domiciliare
e Comunità Alloggio
Servizi e Azioni
di Inclusione Sociale
Accoglienza Turistica
per Famiglie e Scuole
Interventi Mirati
sui Territori
Responsabilità
Sociale d’Impresa
Intermediazione al Lavoro

Ricordate 'Game Day'? Bene, torna questo weekend Al Chiostro Genova
Genova24 ... Vedi altroVedi meno
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.0 CommentiComment on Facebook
Cultura e libri per i territori. Un impegno iniziato tanti anni fa con il progetto #booktrek con La Bottega della Torretta
Comitato Pegli Bene Comune ... Vedi altroVedi meno
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.0 CommentiComment on Facebook
A conclusione del progetto #commonground, ieri un momento di festa partecipata si é svolta Al Chiostro Genova ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
📌 Ieri a Telenord si è svolta l'intervista alla d.ssa Ina Hinnenthal, direttrice SerD, e alla d.ssa Paola Arnuzzo, responsabile progetti area terapeutica Game over SerD.
I progetti 👉Gameover é un'iniziativa importante contro il gioco d'azzardo patologico 📌, che coinvolge pubblico e privato genovese con finanziamenti ministeriali.
#giocodazzardopatologico
Game Over - l'azzardo divora
Telenord
Asl3 Genova
CEIS Genova - Centro di Solidarietà di Genova
Comunità San Benedetto al Porto ... Vedi altroVedi meno
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.0 CommentiComment on Facebook
#2ottobre convegno su👉 Gioco d'Azzardo Patologico: strategie di prevenzione, cura e riabilitazione.
Game Over - l'azzardo divora ... Vedi altroVedi meno
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.0 CommentiComment on Facebook