Il Progetto Startappe nasce per creare centri di prossimità ovvero contenitori di servizi nel Centro storico di Genova, allo scopo di favorire un’inclusione lavorativa, avvicinando al mondo del lavoro persone svantaggiate o alla ricerca di lavoro.

I servizi comprendono:

  • primo orientamento
  • incontro domanda-offerta di lavoro
  • sostegno all’autoimprenditoria
  • valorizzazione competenze
  • e attivazione tirocini.

Il progetto è finanziato dal Piano Carruggi, per contribuire all’ambizioso processo di rigenerazione urbana e sociale promosso dal Comune di Genova, per migliorare luoghi in cui vivere, lavorare e recarsi per accedere a servizi.​

I destinatari dei servizi sono tutti i cittadini residenti o domiciliati nel territorio del comune di Genova​.

Il progetto è realizzato attraverso un Patto tra una fitta rete di soggetti in grado di garantire molteplici azioni di inclusione lavorativa​

Agorà Coop, Federazione Regionale Solidarietà e Lavoro, Coop. Il laboratorio, Coop. Proges, Consorzio Progetto Liguria Lavoro, Social Hub Genova, Consorzio Omnia, coop. la Comunità, Coop. CFLC, Coop. Gente di Mare, Coop il Cesto, Ass.ne Afet Aquilone, Ass.ne Cineguida, Coop CoSerCo, Coop il Rastrello, Coop la Cruna, Coop Villa Perla Service, Coop Solidarietà & Lavoro, Coop Il Quadrifoglio.

RECAPITI:

Per il Sestiere del Molo, Il Centro di Prossimità Al Chiostro: Via Santa Maria di Castello 29-33 – orientalavoro@agoracoop.it – 349.2259816

Per il Sestiere della Maddalena, il Centro di Prossimità Via di Posta Vecchia: Via di Posta Vecchia 10r – servizilavoro@coopillaboratorio.it – 010.9914062volantino Starta