Per festeggiare i 30 anni, Agorà lancia il suo primo bando dedicato al terzo settore per contribuire a dare uno slancio solidale al nostro territorio del genovesato.

Chi può partecipare? Enti iscritti al RUNTS con sede nella Città Metropolitana di Genova.

Le caratteristiche progettuali richieste dal bando sono:

  • l’interesse sociale, culturale, ambientale o sportivo;
  •  il coinvolgimento attivo della comunità locale (es. cittadini, donne, giovani, famiglie, gruppi, vulnerabili…);
  • la promozione della rete tra realtà del territorio o di nuove forme di collaborazione;
  • il tempo di realizzazione: entro dodici mesi dalla data di erogazione del contributo.

Le proposte progettuali dovranno essere inviate all’indirizzo mail: presidenza@agoracoop.it ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24.00 del 21 NOVEMBRE 2025.

Saranno valutate da una Commissione dedicata. composta da soci della Cooperativa e da garanti esterni (Forum Terzo Settore, Confcooperative, stampa). I primi 6 progetti passeranno poi all’Assemblea dei soci di Agorà per voto nell’Assemblea di fine anno del mese di dicembre 2025.

Per la parte pratica, si prevede l’erogazione di una prima tranche (40%) del contributo al momento della approvazione del Progetto, la seconda tranche (60%) sarà erogata previo monitoraggio dell’avanzamento del Progetto alla metà (circa) del percorso ipotizzato.  Il monitoraggio verrà svolto tramite un incontro (modalità focus group) tra Ente gestore e Agorà coop.

I materiali promozionali dell’iniziativa dovranno riportare il logo di Agorà soc. coop sociale, mentre le modalità di diffusione – tramite canali Web, social, uffici stampa o simili – andranno concordate con la cooperativa.

Scarica il bando 

Scarica le slide di presentazione

 

___

La nostra impresa sociale lavora da 30 anni sul territorio con enti pubblici e privati per i servizi alla persona (dagli 0 ai 100 anni).
Il personale occupato oggi è di circa 750 persone regolarmente impiegate, di cui il 74% donne (ogni anno riceviamo circa 3000 cv!). Rappresenta una delle principali realtà di terzo settore a livello locale.
Il nostro lavoro è suddiviso sostanzialmente in 4 grandi aree: socioeducativa, sociosanitaria, inclusione e lavoro, e immigrazione.
Siamo capofila dei maggiori progetti sociali banditi dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria e lavoriamo in moltissime reti (stimiamo di avere circa 2000 stakeholder).
Lavoriamo anche su progetti sociali con finanziamenti nazionali ed europei su argomenti che spaziano dal contrasto alla tratta/caporalato alle povertà educative.
Dal nostro bilancio sociale 2024 risulta che i beneficiari diretti del nostro lavoro (dati al 31.12.24) sono circa 16.587 e gli indiretti 34.441: oltre 50.000 persone che seguiamo a vario titolo nei nostri numerosi servizi/strutture.
Quest’anno siamo orgogliosi di essere stati certificati per il Sistema di gestione per la parità di genere.
Da tre anni siamo premiati da UNHCR a livello nazionale per l’iniziativa WEWELCOME per l’inclusione lavorativa dei migranti. Per saperne di più: BILANCIO SOCIALE 2024: 18 anni di rendicontazione – Agorà