Il progetto QRcode- Quartieri in Rete è un progetto di sistema per la rigenerazione sociale dei quartieri di Certosa e del Campasso, nelle aree adiacenti e sottostanti al Ponte San Giorgio. Gli obiettivi: migliorare la vivibilità, favorire un nuovo bene-essere, intervenire sui nuovi bisogni e promuovere l’inclusione sociale per l’area territoriale individuata con interventi specifici che migliorino la qualità della vita, prevenendo l’isolamento e il degrado, favorendo la vivibilità, la dotazione di servizi, una maggiore sicurezza, attrattività, riqualificazione e inclusione sociale.
Gli artigiani sociali sono la novità: dopo la sperimentazione di questa nuova figura all’interno della Casa di Quartiere di Certosa, svolgeranno all’interno della comunità una funzione di facilitatori di processi, mediazione, osservazione e rilevazione dei bisogni, come raccordo tra la rete attiva sul territorio (associazioni, enti, scuole, agenzie educative, società operaie e gruppi informali), favorendo coinvolgimento, protagonismo, partecipazione e empowerment.
Sotto il cappello del Comune di Genova, gli enti attuatori sono 14 associazioni: Agorà SCS, ADA Liguria, Arci solidarietà, Ascur SCS, Associazione Comunità San Benedetto al porto, Associazione solidale Edoardo Firpo Odv, Centro Solidarietà Compagnia delle Opere, Coopsse SCS, CSI Liguria, Il biscione SCS, l’albero della vita, Solidarietà e Lavoro Coop, Sport and play e Commissione Sinodale per la Diaconia ETS.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
La brochure dedicata alle attività estive per gli anziani è ora scaricabile anche digitalmente !
La programmazione degli eventi sarà visualizzabile nei prossimi giorni su www.progettoqrcode.it

